CDN (Content Delivery Network)
Una Content Delivery Network è una rete di server distribuiti geograficamente che lavorano insieme per fornire contenuti (come immagini, video, e file) in modo più rapido ed efficiente agli utenti. L’uso di CDN riduce i tempi di caricamento delle pagine web, migliorando l’esperienza dell’utente finale e ottimizzando la distribuzione dei contenuti in base alla posizione geografica dell’utente.
CPE (Customer Premises Equipment)
L’Customer Premises Equipment è l’insieme di dispositivi elettronici installati presso il cliente, come modem, router o antenne, che ricevono e trasformano il segnale Internet proveniente dalla rete del provider. Questi dispositivi sono essenziali per stabilire la connessione e permettere al cliente di utilizzare Internet.
FWA (Fixed Wireless Access)
Il Fixed Wireless Access (FWA) è una tecnologia che fornisce connessioni Internet attraverso segnali radio anziché tramite cavi. Una stazione base, generalmente collegata alla rete tramite fibra ottica, trasmette il segnale radio a un’antenna installata presso la sede del cliente. Questa tecnologia è ideale per aree rurali o a bassa densità di popolazione, dove le soluzioni cablate non sono praticabili.
Fibra Ottica
La fibra ottica è una tecnologia di trasmissione dati che utilizza cavi di vetro o plastica per inviare segnali di luce. Grazie alla sua capacità di supportare larghezze di banda elevate e di coprire lunghe distanze senza perdita di segnale, la fibra ottica è una delle soluzioni più veloci e affidabili per l’accesso a Internet.
FTTX (Fiber to the X)
FTTX è una famiglia di tecnologie di connessione in fibra ottica che include soluzioni come FTTH (Fiber to the Home), FTTC (Fiber to the Curb), e FTTB (Fiber to the Building). Queste tecnologie portano la fibra ottica fino a un determinato punto della rete, migliorando le prestazioni e riducendo la distanza tra l’utente e l’infrastruttura di rete.
Latency (Latenza)
La latenza è il tempo che impiega un pacchetto di dati per viaggiare da un punto a un altro all’interno di una rete. È una misura importante per determinare la qualità delle connessioni, soprattutto per attività che richiedono tempi di risposta rapidi, come il gaming online, il trading e lo streaming video.
VoIP (Voice over IP)
Voice over IP è una tecnologia che consente di effettuare chiamate vocali tramite Internet anziché utilizzare la rete telefonica tradizionale. Utilizzando una connessione a banda larga, il VoIP consente comunicazioni a basso costo, ideali per aziende e privati.
WISP (Wireless Internet Service Provider)
Un WISP è un fornitore di servizi Internet che utilizza soluzioni wireless per offrire connettività a Internet. Questi provider si avvalgono di tecnologie come Wi-Fi o FWA per trasmettere il segnale, particolarmente utili in zone rurali o difficili da raggiungere dove le soluzioni cablate non sono praticabili.
xDSL (Digital Subscriber Line)
xDSL è una famiglia di tecnologie per la trasmissione di dati attraverso linee telefoniche tradizionali. Le diverse varianti, come ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) e VDSL (Very High Bitrate Digital Subscriber Line), permettono connessioni Internet ad alta velocità, particolarmente utilizzate nelle aree non ancora raggiunte dalla fibra ottica.